[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ A ] [ successivo ]


La guida Debian
Capitolo 13 - Programmazione


Non usate "test" come nome di un file eseguibile di prova. test è un comando interno di shell.


13.1 Dove iniziare

Riferimenti:

Molti documenti info più lunghi possono essere ottenuti rilegati da GNU.

Le quattro sezioni a seguire contengono dei semplici script, in linguaggi differenti, per creare un file di testo contenente le informazioni di account, da aggiungere a /etc/passwd, utilizzando un processore batch come il programma newusers. Ogni script richiede come input un file con le righe sotto forma di nome cognome password. (Le directory home reali di ciascun utente non vengono create con questi script.)


13.2 Shell

Leggere gli script della shell è il miglior modo per comprendere il funzionamento di un sistema tipo Unix. Qui fornisco alcuni indirizzi per la programmazione nella shell. Vedere Errori di Shell per imparare dagli errori.


13.2.1 Bash – la shell interattiva standard GNU

Riferimenti per Bash:

Esempio di programma breve (crea delle voci di account per newusers a partire da un input standard):

     #!/bin/bash
     # (C) Osmu Aoki Sun Aug 26 16:53:55 UTC 2001 Public Domain
     pid=1000;
     while read n1 n2 n3 ; do
     if [ ${n1:0:1} != "#" ]; then
     let pid=$pid+1
     echo ${n1}_${n2}:password:${pid}:${pid}:,,,/home/${n1}_${n2}:/bin/bash
     fi
     done

13.2.2 Le shell POSIX

Parecchi pacchetti forniscono una shell POSIX shell in Debian:

Se scrivete uno script che sia portatile, è meglio scriverlo come script POSIX. Usate /bin/sh collegato a ash o (dash) per testarne la complianza con POSIX. Evitate di scrivere gli script con espressioni tipiche di bash o zsh. Evitate, per esempio:

La descrizione per la shell in questo documenti si applica solo per le shell POSIX e perciò non si applica alle shell di tipo csh, inclusa tcsh.


13.2.3 Parametri della shell

Ecco parecchi parametri speciali da ricordare:

     $0      = nome della shell o dello script
     $1      = primo(1) argomento della shell
      ...
     $9      = nono(9) argomento della shell
     $#      = numero dei parametri posizionali
     "$*"    = "$1 $2 $3 $4 ... $n"
     "$@"    = "$1" "$2" "$3" "$4" ... "$n"
     $?      = stato di uscita del comando più recente
     $$      = PID di questo script
     $!      = PID del processo più recente lanciato in background

Espansioni dei parametri basilari da ricordare:

         Forma       Se var è impostata(*)    Se var non è impostata(*)
     ${var:-stringa}  $var                stringa
     ${var:+stringa}  stringa              null
     ${var:=stringa}  $var                stringa 
                                         (e lancia var=stringa)
     ${var:?stringa}  $var                (echo stringa ed esce)

I due punti, qui, `:' in tutti questi operatori sono opzionali.

Sostituzioni dei parametri basilari da ricordare:

         Forma       Risultato
     ${var%suffisso}   Rimuove il più piccolo pattern suffisso
     ${var%%suffisso}  Rimuove il più largo pattern suffisso
     ${var#prefisso}   Rimuove il più piccolo pattern prefisso
     ${var##prefisso}  Rimuove il più largo pattern prefisso

13.2.4 Redirezione

Redirezione basilare da ricordare (dove [n] è un numero opzionale per specificare il descrittore del file):

     [n]> file     Redirige l'output standard (o n) a file.
     [n]>> file    Aggiunge l'output standard (o n) a file.
     [n]< file     Redirige l'input standard (o n) da file.
     [n1]>&n2      Redirige l'output standard (o n1) a n2.
     > file >&2    Redirige l'output standard e di errore a file.
     | comando     Con una pipe invia l'output standard (o n) a comando.
     >&2 | comando Coun una pipe invia l'output standard e di errore a comando.
     2>&1 | command Pipe stderr and stdout to command.

Dove,

La shell vi permette di aprire i file mediante exec con un descrittore di file arbitrario.

     $ echo Hello >foo
     $ exec 3<foo 4>bar  # apre i file
     $ cat <&3 >&4       # redirige stdin a 3, stdout a 4
     $ exec 3<&- 4>&-    # chiude i file
     $ cat bar
     Hello

Qui n<&- e n>&- significano chiudere il descrittore del file n.


13.2.5 Condizionali

Ciascun comando ritorna uno stato di uscita che può essere utilizzato per le espressioni condizionali:

Notate che l'utilizzo del valore 0 per "vero" differisce dalle convenzioni usuali in altre aree di programmazione. In aggiunta, `[' è l'equivalente del comando test, che valuta i suoi argomenti fino a `]' come espressione condizionale.

Idiomi condizionali basilari da ricordare sono:

     comando && se_successo_lancia_anche_questo_comando
     comando || se_non_ha_successo_lancia_anche_questo_comando
     
     if [ espressione_condizionale ]; then  
      se_ha_successo_lancia_anche_questo_comando
     else
      se_non_ha_successo_lancia_anche_questo_comando
     fi

Qui, || true era necessario per assicurarsi che lo script non uscisse a questa riga accidentalmente, quando la shell era invocata con l'opzione -e.

Gli operatori per la comparazione dei file nelle espressioni condizionali sono:

     -e file         Vero se file esiste.
     -d file         Vero se file esiste ed è una directory.
     -f file         Vero se file esiste ed è un file regolare.
     -w file         Vero se file esiste ed è scrivibile.
     -x file         Vero se file esiste ed è eseguibile.
     file1 -nt file2 Vero se file1 è più recente di file2. (modificato)
     file1 -ot file2 Vero se file1 è più vecchio di file2. (modificato)
     file1 -ef file2 Vero se se sono gli stessi numeri di inode e device.

Gli operatori di comparazione delle stringhe nelle espressioni condizionali sono:

          -z str    Vero se la lunghezza di str è zero.
          -n str    Vero se la lunghezza di str è non-zero.
     str1 == str2   Vero se str sono uguali.
     str1 = str2    Vero se str sono uguali.
                    ("=" dovrebbe essere usato al posto di "==", per una stretta
     	       complianza POSIX )
     str1 != str2   Vero se str non sono uguali.
     str1 <  str2   Vero se str1 viene prima di str2 (dipende da locale).
     str1 >  str2   Vero se str1 viene dopo str2 (dipende da locale).

Gli operatori aritmetici di comparazione degli interi nelle espressioni condizionali sono -eq, -ne, -lt, -le, -gt, o -ge.


13.2.6 Processamento delle righe di comando

La shell processa uno script come segue:

Le virgolette semplici all'interno delle doppie non hanno effetto.

Eseguire set -x nella shell, o invocarla con l'opzione -x fa sì che stampi tutti i comandi eseguiti. Molto utile per il debugging.


13.3 Awk

Riferimenti per Awk:

Esempio di programma breve (crea delle voci di account per newusers):

     #!/usr/bin/awk -f
     # Script per creare un file utilizzabile con il comando 'newusers',
     # a partire da un file che contiene user IDs e passwords sotto forma di:
     # Nome Cognome password
     # Copyright (c) KMSelf Sat Aug 25 20:47:38 PDT 2001
     # Distributed under GNU GPL v 2, or at your option, any later version.
     # This program is distributed WITHOUT ANY WARRANTY.
     
     BEGIN {
         # Assign starting UID, GID
         if ( ARGC > 2 ) {
             startuid = ARGV[1]
             delete ARGV[1]
         }
         else {
             printf( "Usage:  newusers startUID file\n" \
               "  where:\n" \ 
               "    startUID is the starting userid to add, and\n" \
               "    file is an input file in form:\n" \
               "      first_name last_name password\n" \
             )
             exit
         }
     
         infile = ARGV[1]
         printf( "Starting UID: %s\n\n", startuid )
     }
     
     /^#/ { next }
     
     {
         ++record
         first = $1
         last = $2
         passwd = $3
         user= substr( tolower( first ), 1, 1 ) tolower( last )
         uid = startuid + record - 1
         gid = uid
         printf( "%s:%s:%d:%d:%s %s,,/home/%s:/bin/bash\n",  \
             user, passwd, uid, gid, first, last, user \
             )
     }

Due sono i pacchetti che forniscono il POSIX awk in Debian:


13.4 Perl

Questo è l' interprete su un sistema simil-Unix.

Riferimenti per Perl:

Esempio di programma breve (crea delle voci di account per newusers):

     #!/usr/bin/perl
     # (C) Osamu Aoki Sun Aug 26 16:53:55 UTC 2001 Public Domain
     $pid=1000;
     while (<STDIN>) {
             if (/^#/) { next;}
             chop;
             $pid++;
             ($n1, $n2, $n3) = split / /;
             print $n1,"_",$n2,":", $n3, ":",$pid,
                       ":",$pid,",,,/home/",$n1,"_",$n2,":/bin/bash\n"
     }

Installate il modulo Perl module_name:

     # perl -MCPAN -e 'install module_name'

13.5 Python

E' un valido interprete object-oriented.

Riferimenti per Python:

Esempio di programma breve (crea delle voci di account per newusers):

     #! /usr/bin/env python
     import sys, string
     
     # (C) Osamu Aoki Sun Aug 26 16:53:55 UTC 2001 Public Domain
     # Ported from awk script by KMSelf Sat Aug 25 20:47:38 PDT 2001
     # This program is distributed WITHOUT ANY WARRANTY.
     
     def usages():
         print \
     "Usage:  ", sys.argv[0], " start_UID [filename]\n" \
     "\tstartUID is the starting userid to add.\n" \
     "\tfilename is input filename. If not specified, standard input.\n\n" \
     "Input file format:\n"\
     "\tfirst_name lastname password\n"
                     return 1
     
     def parsefile(startuid):
         #
         # main filtering
         #
         uid = startuid
         while 1:
             line = infile.readline()
             if not line:
                 break
             if line[0] == '#':
                 continue
             (first, last, passwd) = string.split(string.lower(line))
             # above crash with wrong # of parameters :-)
             user = first[0] + last
             gid = uid
             lineout = "%s:%s:%d:%d:%s %s,,/home/%s:/bin/bash\n" %  \
                 (user, passwd, uid, gid, first, last, user)
             sys.stdout.write(lineout)
             +uid
     
     if __name__ == '__main__':
         if len(sys.argv) == 1:
             usages()
         else:
             uid = int(sys.argv[1])
             #print "# UID start from: %d\n" % uid
             if len(sys.argv) > 1:
                 infilename   = string.join(sys.argv[2:])
                 infile = open(infilename, 'r')
                 #print "# Read file from: %s\n\n" % infilename
             else:
                 infile = sys.stdin
             parsefile(uid)

13.6 Make

Riferimenti per Make:

Semplici variabili automatiche:

Regole di sintassi:

     target: [ prerequisites ... ]
      [TAB]  command1
      [TAB]  -command2 # ignora gli errori
      [TAB]  @command3 # sopprime l'eco

Qui [TAB] è un codice TAB. Ogni riga viene interpretata dalla shell dopo la sostituzione della variabile da parte di make. Usate \ alla fine della riga per continuare a capo lo script. Usate $$ per $ per le variabili d'ambiente dello shell script.

Le regole implicite per target e prerequisites può essere scritta, per esempio come:

     %: %.c header.h

oppure,

     %.o: %.c header.h

Qui, target contiene il carattere % (esattamente uno di loro). Il % può corrispondere con qualsiasi sottostringa non vuota nei file target attuali. Similmente prerequisites usa % come i loro nomi si correlano al nome del target attuale.

Le regole di suffisso sono il vecchio modo di definire le regole implicite per make. Sono ancora supportate in GNU make per compatibilità, ma usate quando possibile le regole equivalenti del modello:

     vecchia regola  --> nuova regola
     .c:             --> %  : %.c
     .c.o:           --> %.o: %.c

Variabili automatiche per le summenzionate regole:

     foo.o: new1.c new2.c old1.c new3.c
     $@ == foo.o                         (obiettivo)
     $< == new1.c                        (il primo)
     $? == new1.c new2.c new3.c          (i più recenti)
     $^ == new1.c new2.c.c old1.c new3.c (tutti)
     $* == `%' motivo corrispondente al motivo obiettivo.

Riferimenti delle variabili:

     foo1 := bar    # Espansione unica
     foo2  = bar    # Espansione ricorsiva
     foo3 += bar    # Appendi
     SRCS := $(wildcard *.c)
     OBJS := $(foo:c=o)
     OBJS := $(foo:%.c=%.o) 
     OBJS := $(patsubst %.c,%.o,$(foo)) 
     DIRS  = $(dir directory/filename.ext) # Estrae la "directory"
     $(notdir NAMES...), $(basename NAMES...), $(suffix NAMES...) ...

Per vedere le regole interne automatiche, lanciate make -p -f/dev/null.


13.7 C

Preparazione:

     # apt-get install glibc-doc manpages-dev libc6-dev gcc

Riferimenti per C:


13.7.1 Un semplice programma in C (gcc)

Un semplice esempio di compilazione di example.c, con una libreria libm in un eseguibile run_example:

     $ cat > example.c << EOF 
     #include <stdio.h>
     #include <math.h>
     #include <string.h>
     
     int main(int argc, char **argv, char **envp){
             double x;
             char y[11];
             x=sqrt(argc+7.5);
             strncpy(y, argv[0], 10); /* prevent buffer overflow */
             y[10] = '\0'; /* fill to make sure string ends with '\0' */
             printf("%5i, %5.3f, %10s, %10s\n", argc, x, y, argv[1]);
             return 0;
     }
     EOF
     $ gcc -Wall -g -o run_example example.c -lm
     $ ./run_example
         1, 2.915, ./run_exam,     (null)
     $ ./run_example 1234567890qwerty
         2, 3.082, ./run_exam, 1234567890qwerty

Qui, -lm è necessario per il collegamento della libreria libm per sqrt(). La libreria vera è in /lib con il nome libm.so.6, collegamento simbolico a libm-2.1.3.so.

Guardate l'ultimo parametro nel testo risultante. Ci sono più di 10 caratteri, anche se viene specificato %10s.

L'uso di puntatori di funzioni che richiedano operazioni in memoria senza controlli sui loro "confini", tipo sprintf e strcpy, non è considerato sufficiente a prevenire gli effetti di exploit tipo buffer overflow, che annullano gli effetti di overrun. Utilizzate, invece, snprintf e strncpy.


13.7.2 Debugging


13.7.2.1 Debugging con gdb

Preparazione:

     # apt-get install gdb

Riferimenti per gdb:

Per il debugging di un programma compilato con l'opzione -g, usate gdb. Molti comandi possono essere abbreviati. L'espansione del comando mediante tab funziona come per la shell.

     $ gdb program
     (gdb) b 1                # imposta il punto di interruzione alla riga 1
     (gdb) run arg1 arg2 arg3 # lancia il programma
     (gdb) next               # riga successiva
     ...
     (gdb) step               # un passo avanti
     ...
     (gdb) p parm             # stampa parm 
     ...
     (gdb) p parm=12          # imposta il valore di parm a 12

Per il debugging da emacs, fate riferimento a Riassunto dei comandi (Emacs e Vim), Sezione 11.3.4.

Dato che tutti i binari installati devono essere adattati al sistema Debian in maniera predefinita, gran parte dei simboli di debug sono stati rimossi. Per rendere gdb utile per il debug dei pacchetti Debian, i pacchetti pertinenti devono essere ricompilati con la cura seguente:

Vedere Policy 10.1 per maggiori informazioni.


13.7.2.2 Controllo delle dipendenze dalle librerie

Usate ldd per scoprire da quali librerie dipende un programma:

     $ ldd /bin/ls
             librt.so.1 => /lib/librt.so.1 (0x4001e000)
             libc.so.6 => /lib/libc.so.6 (0x40030000)
             libpthread.so.0 => /lib/libpthread.so.0 (0x40153000)
             /lib/ld-linux.so.2 => /lib/ld-linux.so.2 (0x40000000)

Affinchè ls funzioni in un ambiente chroot le librerie di cui sopra devono essere disponibili all'interno di esso.

Utili anche i seguenti comandi:


13.7.2.3 Debugging con gli strumenti per scoprire i memory leak

Parecchi sono gli strumenti per il riconoscimento dei memory leak in Debian.

Vedere anche Debugging Tools for Dynamic Storage Allocation and Memory Management.


13.7.3 Flex – un miglior Lex

flex è un veloce generatore ed analizzatore lessicale.

Riferimenti per flex:

Al vostro programma dovete fornire una propria main() e yywrap(), altrimenti program.l apparirà come nell'esempio qui sotto, tentando la compilazione senza librerie (yywrap è una macro; %option main diventa implicitamente %option noyywrap):

     %option main
     %%
     .|\n    ECHO ;
     %%

In alternativa, potete compilarlo con l'opzione -lfl al termine della riga di comando cc (tipo AT&T-Lex con -ll). In questo caso nessuna %option è richiesta.


13.7.4 Bison – un Yacc migliore

Alcuni pacchetti forniscono un LALR parser generator Yacc-compatibile in Debian:

Riferimenti per bison:

Dovete fornire la vostra main() e yyerror(). main() chiama yyparse() che chiama yylex(), normalmente creata con FleX.

     %%
     
     %%

13.7.5 Autoconf

autoconf è uno strumento per produrre degli shell script in grado di configurare automaticamente il codice sorgente dei programmi usando l'intero sistema di compilazione GNU, adattandoli a molti tipi di sistema simil-Unix.

autoconf produce lo script di configurazione configure. configure crea automaticamente un Makefile personalizzato e Makefile.am.


13.7.5.1 Compilare ed installare un programma

Debian non tocca i file in /usr/local (vedere Supportare le differenze, Sezione 2.5). Quindi, se compilate un programma dai sorgenti, installatelo in /usr/local, così non interferirà con Debian.

     $ cd src
     $ ./configure --prefix=/usr/local
     $ make
     $ make install # questo comando mette i file nel sistema

13.7.5.2 Disinstallare un programma

Se avete ancora il sorgente e Se utilizza autoconf/automake e se ricordate come l'avete configurato:

     $ ./configure tutte-le-opzioni-che-avevate-dato
     # make uninstall

In alternativa, se siete assolutamente sicuri che il processo di installazione pone i file solo sotto /usr/local e che non c'è nulla di importante lì, potete cancellarne utto il contenuto con:

     # find /usr/local -type f -print0 | xargs -0 rm -f

Se non siete sicuri di dove i file siano installati, dovreste prendere in considerazione l'uso di checkinstall, che fornisce un percorso pulito per la disinstallazione.


13.8 Web

Pagine web interattive dinamiche basilari possono essere create come segue:

Per motivi di sicurezza è meglio non fare modifiche a mano dei parametri per il processamento CGI. per loro esistono dei moduli già stabiliti in Perl (vedere Perl, Sezione 13.4) e Python (vedere Python, Sezione 13.5). PHP arriva con queste funzionalità. Quando si richiede l'immagazzinamento dei dati del client, si usano i cookie.. Quando ne è richiesto il processamento, su usa frequentemente javascript.

Per altro, vedere The Common Gateway Interface, The Apache Software Foundation, e JavaScript.

Cercare su Google "CGI tutorial" digitando l'URL codificata http://www.google.com/search?hl=en&ie=UTF-8&q=CGI+tutorial direttamente nella finestra dell'indirizzo del browser, è un buon modo per vedere lo script CGI in azione sul server.


13.9 Preparazione di documenti


13.9.1 roff

Tradizionalmente, roff è il principale sistema di scrittura testo in Unix.

Vedere roff(7), groff(7), groff(1), grotty(1), troff(1), groff_mdoc(7), groff_man(7), groff_ms(7), groff_me(7), groff_mm(7), ed "info groff".

Esiste un buon tutorial sulle macro -me. Se avete groff (1.18 o più recente), trovate /usr/share/doc/groff/meintro.me.gz e fate quanto segue:

     $ zcat /usr/share/doc/groff/meintro.me.gz | \
          groff -Tascii -me - | less -R

Quanto segue produrrà un file totalmente in formato testo:

     $ zcat /usr/share/doc/groff/meintro.me.gz | \
         GROFF_NO_SGR=1 groff -Tascii -me - | col -b -x > meintro.txt

Per la stampa, usate l'output PostScript.

     $ groff -Tps meintro.txt | lpr
     $ groff -Tps meintro.txt | mpage -2 | lpr

13.9.2 SGML

Preparazione:

     # apt-get install debiandoc-sgml debiandoc-sgml-doc

Riferimenti per debiandoc-sgml:

SGML permette la gestione dei formati multipli dei documenti. Un sistema SGML semplice è Debiandoc, utilizzato qui. Richiede delle conversioni minori dai file di testo originali per i seguenti

Per marcare una sezione come commento non stampabile, date:

     <!-- Il commento va qui ... -->

Per marcare una sezione con un commento modificabile, date:

     <![ %FIXME [ Il commento va qui ... ]]>

In SGML, la prima definizione di un'entità vince. Per esempio:

     <!entity % qref "INCLUDE"> 
     <![ %qref; [ <!entity param "Data 1"> ]]> 
     <!entity param "Data 2"> 
     &param;

Questa termina come "Data 1". Se la prima riga è, invece, "IGNORE", questa terminerà come "Data 2" (La seconda riga è un'affermazione condizionale). Anche le frasi ripetute possono essere definite a priori, separatamente dal contesto.

     <!entity dichièquesto "mio">
     Ciao amico &dichièquesto;.
     Questo è il &dichièquesto; libro.

Che dà ciò come risultato:

     Ciao amico mio.
     Questo è il mio libro.

Vedere il breve esempio in SGML sample.sgml in esempi.

Quando i documenti SGML diventano voluminosi, talvolta TeX può dare degli errori. Vedere TeX/LaTeX, Sezione 13.9.3.


13.9.3 TeX/LaTeX

Preparazione:

     # tasksel # scegliete Miscellaneous  --> TeX/LaTeX environment

Riferimenti per LaTeX:

Qusto è l'ambiente per la scrittura più potente. Molti processori SGML lo usano come loro processore back end. Lyx, fornito dal pacchetto lyx, lyx-xforms, oppure lyx-qt e GNU TeXmacs fornito da texmacs offrono dei bei ambienti di scrittura WYSIWYYG per LaTeX, mentre molti usano Emacs e Vim come come edito dei sorgenti.

Molte sono le risorse disponibili in rete:

Quando i documenti si ingrandiscono, talvolta TeX può causare degli errori. Dovete aumentare le dimensioni del pool in /etc/texmf/texmf.cnf (o, più appropriatamente, modificate /etc/texmf/texmf.d/95NonPath e lanciate update-texmf) per risolvere il problema.


13.9.4 Literate Programming

Invece di scrivere codice contenente documentazione, il programmatore letterato scrive documentazione contenente codice. Questo approccio assicura una buona documentazione per un programma.

Per saperne di più sul literate-programming, vedere Literate Programming.


13.9.4.1 Noweb

Preparazione:

     # apt-get install nowebm

Riferimenti per Noweb:

E' uno strumento per il literate-programming simil-WEB, che è più semplice, e fornisce allo stesso tempo estensibilità e indipendenza dal tipo di linguaggio. [72] Quando si invoca noweb scrive il codice sorgente del programma sui file di output menzionati nel file noweb, ed un file TeX per la documentazione stampabile.

Il pacchetto Debian ifupdown ne è un raffinato esempio.

     $ apt-get source ifupdown
     $ cd ifupdown*
     $ make ifupdown.pdf ifupdown.ps

13.9.4.2 Doxygen

Preparazione:

     # apt-get install doxygen doxygen-doc doxygen-gui

Riferimenti per Doxygen (creato da doxygen!):

Può generare documentazione HTML, RTF, pagine di manuale Unix, PostScript, PDF (usando LaTeX) per C++, C, Java, IDL, e programmi PHP e C# in qualche modo. Doxygen è compatibile con JavaDoc (1.1), Qt-Doc, KDOC e è stato disegnato specificatamente per essere usato per i progetti che usano il toolkit Troll Tech Qt. Crea i grafici delle dipendenze di include, diagrammi collaborativi, e grafici di gerarchie di classi grafiche persino per i programmi non documentati. L'output è simile alla documentazione di QT.


13.10 Creare pacchetti debian

Preparazione:

     # apt-get install debian-policy developers-reference \
             maint-guide dh-make debhelper
     # apt-get install packaging-manual # se su Potato

Riferimenti per il packaging:


13.10.1 Impacchettare un singolo binario

Metodo spiccio per impacchettare un singolo binario, da Joey Hess.

     # mkdir -p mypkg/usr/bin mypkg/DEBIAN
     # cp binary mypkg/usr/bin
     # cat > mypkg/DEBIAN/control
     Package: miopacchetto
     Version: 1
     Architecture: i386
     Maintainer: Joey Hess <joeyh@debian.org>
     Description: il mio piccolo pacchetto
     Non vi aspettate granchè.
     ^D
     # dpkg-deb -b mypkg

13.10.2 Impacchettare con gli strumenti

Usate dh_make dal pacchetto dh-make per creare un pacchetto base. Poi, procedete secondo le istruzioni contenute in dh-make(1). Queste usano debhelper in debian/rules.

Un approccio più datato è quello di usare deb-make dal pacchetto debmake. Non usa nessuno script debhelper e dipende esclusivamente dalla shell.

Per degli esempi di pacchetti con sorgenti multipli vedete "mc" (dpkg-source -x mc_4.5.54.dsc), che usa "sys-build.mk" di Adam Heath (doogie@debian.org) e "glibc" (dpkg-source -x glibc_2.2.4-1.dsc), che usa un altro sistema di Joel Klecker (espy@debian.org).


[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ A ] [ successivo ]


La guida Debian

CVS, gio gen 18 11:52:32 UTC 2007

Osamu Aoki osamu#at#debian.org
Traduzione italiana: Davide Di Lazzaro mc0315#at#mclink.it
Autori, Sezione A.1